Casa Giardinaggio Tutto quello che devi sapere sui vasi per orchidee | case e giardini migliori

Tutto quello che devi sapere sui vasi per orchidee | case e giardini migliori

Sommario:

Anonim

I fiori attirano tutta l'attenzione quando si tratta di orchidee, ma le fioriture simili a farfalle sono supportate da un cast di elementi essenziali. Un ottimo piatto è vicino alla cima dell'elenco del personale di supporto delle orchidee. I migliori vasi promuovono la crescita, lasciando spazio ai fiori di lunga durata da dispiegare.

Come le orchidee crescono in natura

Prendi spunto da come le orchidee crescono allo stato selvatico quando selezioni una pentola per il tuo fiore preferito. La maggior parte delle orchidee sono epifite nei loro ambienti nativi simili alla giungla. Questi tenaci coltivatori si aggrappano al tronco o all'arto di un albero e raccolgono umidità e sostanze nutritive dall'aria, dalla pioggia e dai detriti che si accumulano intorno alle loro zone radicali. Nella giungla, troverai un'orchidea Phalaenopsis che cresce su un ramo di un albero con le sue radici esposte al movimento dell'aria, alla pioggia e all'umidità. I migliori vasi per orchidee imitano queste condizioni umide ma ben drenate, incoraggiando l'ossigeno a fluire facilmente dentro e fuori dal vaso.

Drenaggio del vaso dell'orchidea

I vasi per orchidee sono progettati principalmente per un ottimo drenaggio. Quando le piante vengono annaffiate, l'umidità in eccesso dovrebbe essere in grado di fluire liberamente dalla miscela di impregnazione dell'orchidea in un buon contenitore. Può sembrare che l'acqua scorra dal contenitore troppo rapidamente, più velocemente di quanto le radici possano assorbirlo. Questa è un'attività normale per un grande contenitore di orchidee. Le orchidee e le piante d'appartamento vengono spesso uccise per eccesso di acqua. Un contenitore a drenaggio rapido aiuta a impedire ai proprietari di orchidee ben intenzionati di uccidere la loro orchidea con gentilezza.

Cerca un contenitore per orchidee che abbia molti piccoli fori di drenaggio sul fondo. Un grande vaso per orchidee può anche avere buchi ai lati del contenitore. Questi fori laterali favoriscono il drenaggio dell'acqua e incoraggiano il movimento dell'aria attorno al sistema radicale della pianta. Il movimento dell'aria attorno al sistema radicale di una pianta in vaso imita il vento e le brezze che circolano costantemente attorno a un sistema radicale di orchidea in natura. I fori di drenaggio sul lato del contenitore non sono essenziali, ma sono un'ottima aggiunta a un vaso per orchidee.

Materiali del vaso dell'orchidea

Dalla plastica alla maglia, alla ceramica e alla terracotta, i vasi per orchidee sono realizzati con tutti i tipi di materiale. Non lasciarti sopraffare dalla selezione. Finché la pentola ha molti fori di drenaggio, è probabilmente una buona pentola per la coltivazione di orchidee. Ci sono alcuni vantaggi per i diversi tipi di materiale. Ecco una carrellata di alcuni dei più popolari.

Terracotta

La terracotta porosa consente all'aria e all'acqua di passare liberamente attraverso le pareti di questi vasi simili a pietre. Le pentole in terracotta sono particolarmente apprezzate dagli appassionati di orchidee.

Plastica

Vasi per orchidee in plastica leggeri, quasi indistruttibili ed economici, sono disponibili in tutte le forme, dimensioni e colori. Quando si sceglie un vaso per orchidee in plastica, assicurarsi di selezionarne uno che abbia un gran numero di fori di drenaggio per le dimensioni del contenitore.

Vasi di plastica trasparente sono popolari tra alcuni coltivatori di orchidee. In natura, le radici delle orchidee sono spesso esposte alla luce. Vasi di plastica trasparente imitano queste condizioni. Questi tipi di vasi sono particolarmente utili se sei incline a sovraccaricare l'orchidea. Un vaso di plastica trasparente rende facile vedere se il terriccio è umido prima di annaffiare.

Ceramica

Decorate con smalti colorati o opere d'arte, i vasi in ceramica sono aggiunte adorabili a qualsiasi stanza. Se il contenitore in ceramica non è dotato di drenaggio, pianta l'orchidea in un semplice vaso di plastica e posiziona il contenitore all'interno del vaso in ceramica. Durante l'irrigazione, rimuovere l'orchidea dalla pentola di ceramica per far defluire l'acqua in eccesso.

Maglia

I vasi in plastica o in fibra tessuta assomigliano molto a quante orchidee crescono in natura. Questi contenitori a forma di cestello contengono vagamente radici di orchidee e mezzi di impregnazione, permettendo all'aria e all'acqua di passare facilmente. I vasi in rete sono i migliori in ambienti umidi per garantire che le piante non si secchino troppo rapidamente.

Taglia intelligente

Le orchidee crescono meglio in spazi ristretti. Quando scegli un nuovo vaso per un'orchidea, cerca un contenitore leggermente più grande del vaso precedente. In definitiva il vaso dovrebbe avere circa le stesse dimensioni della massa ingarbugliata delle radici. Vasi troppo grandi saranno riempiti con un eccesso di terreno di semina che ha la tendenza a trattenere l'acqua e mantenere la zona della radice dell'orchidea troppo umida.

Rinvaso di un'orchidea

Le orchidee beneficiano del rinvaso ogni 1 o 3 anni circa. Il mix di impregnazione si romperà nel tempo, impedendogli di sostenere fisicamente la pianta e di fornire sostanze nutritive. Inoltre, le orchidee sane e attivamente in crescita produrranno nuove radici carnose e cresceranno troppo nel tempo.

Rinviare un'orchidea è semplice e richiede solo pochi minuti. Pensala più come smontare la pianta e rimontarla in una nuova pentola piuttosto che un processo di invasatura tradizionale. Ecco i passaggi rapidi.

    Usa le potature per tagliare via lo stelo del fiore alla base della pianta.

  1. Rimuovi la pianta dal vaso, separando delicatamente le radici per liberare la pianta dal vaso.
  2. Se le radici sono strettamente raggruppate, allentale delicatamente e allargale.
  3. Rimuovere eventuali radici morte o danneggiate. Le radici sane sono sode e di colore grigio o verde. Spazzola via qualsiasi miscela di impregnazione che si aggrappa alle radici.
  4. Riempi il nuovo vaso con un mix di invasatura progettato per orchidee.
  5. Metti l'orchidea nella pentola e metti delicatamente l'impasto attorno alle radici. Annaffia bene la pianta.
  6. Tutto quello che devi sapere sui vasi per orchidee | case e giardini migliori